San Valentino: mini cheesecake al mango senza glutine

San Valentino è più bello quando viene condiviso e quando viene gustato con un dessert irresistibile! Quest’anno vi suggeriamo di sorprendere la vostra persona speciale con una mini cheesecake senza glutine tanto deliziosa quanto facile da preparare. Realizzata con una base croccante di biscotti Maria senza glutine e un tocco fresco di mango, è un dessert degno di una foto… e di tanti “ti amo”!

E, soprattutto, è adatta a tutti, quindi se la vostra persona speciale segue una dieta senza glutine potrà gustarlo senza problemi.

Pronti a innamorarvi attraverso il gusto? Seguite la ricetta e addolcite questo 14 febbraio con tanto amore. 

 

Ricetta della mini cheesecake al mango senza glutine

Ingredienti per 2 persone (2 pezzi)

  • 14 biscotti Maria senza glutine  
  • 35 g di burro
  • 135 g di formaggio cremoso 
  • 1 foglio di gelatina non aromatizzata
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 35 g di zucchero 
  • 45 ml di panna da montare
  • ½ mango maturo grande o 1 piccolo
  • Succo di 1 lime 
  • 2 cucchiai di miele (facoltativo)

Per preparare le mini cheesecake sono necessari 2 stampi individuali. Se non li avete, potete usare dei bicchieri trasparenti.

 

Preparazione passo dopo passo

  1. Schiacciare i biscotti Maria senza glutine fino a ottenere una polvere omogenea.
  2. Sciogliere il burro per 30 secondi nel microonde. Mescolare con la polvere di biscotti.
  3. Distribuire uniformemente il composto sulla base di ogni stampo e appiattirlo bene con l’aiuto di un cucchiaio o delle dita per renderlo compatto.
  4. Mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda per circa 5 minuti. 
  5. Nel frattempo, mescolare il formaggio cremoso, lo zucchero e la vaniglia in una ciotola e sbattere con una frusta elettrica per 2 minuti. 
  6. Scolare la gelatina e aggiungerla alla ciotola con gli altri ingredienti e mescolare bene.
  7. Montare la panna fredda con una frusta elettrica e aggiungerla al composto precedente fino a ottenere una consistenza soda.
  8. Versare la crema sulla base di biscotti e lasciarla riposare in frigorifero per 2-3 ore in modo che si rassodi.
  9. Sbucciare il mango. Tagliarne metà a pezzetti per la composta e l’altra metà a cubetti per la decorazione.
  10. Per la composta, mettere il mango in una piccola ciotola con il succo di lime e il miele a piacere fino a ottenere una composta meravigliosamente dolce. Lasciare raffreddare.
  11. Togliere le mini cheesecake dal frigorifero, sfilarle dalla forma e decorarle con la composta di mango e i cubetti di mango fresco in cima.
  12. Servire e gustare!

 

I benefici nutrizionali del mango

Sapete che il mango non è solo un frutto delizioso, ma contiene anche molti nutrienti benefici? Il mango è un alimento originario delle zone tropicali, ma oggi viene coltivato anche nel sud della Spagna. Sapete quali sono le sostanze nutritive che questo alimento fornisce?

 

È ricco di fibre 

È un alimento associato a molti benefici per la salute: per cominciare, contiene un’elevata quantità di fibre sia solubili (pectina) che insolubili (lignine ed emicellulosa)

 

Contiene zuccheri provenienti dal frutto stesso, per una dolcezza naturale.

 

Oltre alle fibre alimentari, contiene anche zuccheri naturali che caratterizzano il suo sapore dolce. Questo lo rende un ingrediente sano ma dolce, ideale per i dessert.

 

Elevato contenuto di vitamine per la pelle 

 

Infine, il mango è caratterizzato anche da un elevato contenuto di vitamine e minerali. In particolare, è ricco di vitamina C (sotto forma di acido ascorbico) e di vitamina A (sotto forma di carotenoidi). Queste due vitamine sono strettamente legate alla salute della pelle. Contiene anche acido folico

 

Per tutti questi motivi, non c’è dubbio che questa mini cheesecake senza glutine con mango meriti un posto sulla vostra tavola. La sua combinazione di consistenze e sapori la rende un dessert che vi conquisterà al primo cucchiaio.

 

E se avete ancora voglia di mangiare, vi invitiamo a scoprire un’altra irresistibile versione, la nostra cheesecake alla frutta, preparata con biscotti Digestive Oatmeal senza zuccheri aggiunti. Diverse, ma altrettanto deliziose. Volete provarle tutte?

 

Review San Valentino: mini cheesecake al mango senza glutine.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Se debe poner una puntuación

Commento